Preparati per il tuo esame remoto ProProctor

Fai i tuoi esami in qualsiasi momento e ovunque. ProProctor™ di Prometric è una piattaforma di valutazione remota facile da usare, protetta da una sicurezza di alto livello.
Man at home sitting at his dining table working on laptop.

Scopri cosa aspettarti dagli esami remoti ProProctor

Guarda il video per avere una panoramica dettagliata di cosa aspettarti durante il tuo esame remoto ProProctor.

 

Pronto per iniziare il tuo esame?

Visita il portale ProProctor quando è il momento di iniziare il tuo esame remoto. Assicurati di avere il tuo numero di conferma dalla tua email di conferma.

Trova risposte alle domande frequenti sugli esami remoti con ProProctor.

Come posso iniziare il mio esame?

Visita il Portale ProProctor per iniziare il tuo esame. Si prega di essere pronti con il numero di conferma ricevuto nell'email di conferma.

Come posso pianificare un esame ProProctor?

Visita Trova il mio esame per visualizzare la tua pagina d'esame per pianificare, riprogrammare o cancellare un esame.

Come faccio a scoprire se il mio esame è idoneo per ProProctor?

Visita Trova il mio esame per visualizzare la tua pagina d'esame e vedere se è idoneo per l'esame remoto.

Quali sono i requisiti di sistema per utilizzare ProProctor?

ProProctor ha i seguenti requisiti di sistema:

  • Risoluzione dello schermo: 1024 X 768 (Consigliata: 1920px x 1080px)
  • Sistema operativo: Windows 8.1 o MacOS 12.0 o versioni superiori ad eccezione delle 13.0 fino alle 13.2.1. Importante: tutte le versioni inferiori a MacOS 12.0 NON sono supportate.
    NOTA: i tablet iPad/Android non sono attualmente supportati. Microsoft Surface o simili possono essere utilizzati solo quando configurati in modalità laptop.
  • Risoluzione della Webcam: 640 X 480p
  • WebCam: utilizzare un dispositivo mobile come webcam non è supportato.
  • Microfono: abilitato
  • Velocità di download:  1.0 mbps (consigliata 5.0 mbps)
  • Velocità di upload:  0.5 mbps

Importante: VPN, firewall e macchine virtuali (VM) non sono compatibili con ProProctor.

Dove posso sostenere il mio esame?

Il tuo ambiente di test remoto deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • La posizione del test deve essere al chiuso (con pareti), ben illuminata, priva di rumori di fondo e interruzioni.
  • Nessun terzo deve essere presente nella stanza o entrare nella stanza durante il periodo dell'esame. Se ciò accade, il tuo esame sarà annullato e/o i tuoi risultati invalidati.
  • La tua postazione di lavoro e l'area circostante devono essere prive di penne, carta, dispositivi elettronici, ecc. Nessun contenuto che potrebbe fornire un vantaggio sleale durante il tuo esame, incluso quello affisso sulle pareti o all'interno della tua area immediata, dovrebbe essere presente durante la tua sessione d'esame.
  • Due fazzoletti sono consentiti alla postazione di lavoro ma devono essere ispezionati dal Proctor prima dell'inizio del tuo esame.
  • Se si svolge un esame da un ufficio aziendale, le finestre e/o le porte di vetro devono essere coperte o contenere vetro opaco per eliminare le distrazioni e prevenire la vista dall'esterno. Se si svolge il test da uno spazio personale (ufficio domestico, hotel, ecc.) i candidati dovrebbero coprire finestre e/o porte di vetro per eliminare le distrazioni – se possibile.
Come posso assicurarmi che la mia connessione Internet non venga interrotta durante l'esame?

Internet è un ottimo modo per connettersi, ma come qualsiasi connessione wireless, ci possono essere fluttuazioni nella velocità e nell'affidabilità di una rete. Sostenere un esame più lungo apre più possibilità affinché si verifichino queste interruzioni. Per aiutarti a garantire un'esperienza di successo per un esame online, ecco alcune cose da considerare:

  • Avere una connessione stabile
  • Identificare il luogo nella tua casa dove il WiFi è più forte e testare lì
  • Non avere altri membri della famiglia che consumano banda internet con Netflix, social media, ecc.
Quali processi di sicurezza deve affrontare un candidato all'esame?

Per iniziare un esame, i candidati devono:

  • Fornire un documento d'identità originale, valido (non scaduto), emesso dal governo, con foto e firma. La validità e il numero di documenti d'identità accettabili sono predeterminati dal tuo sponsor del test.
  • Mostrare la tua postazione di lavoro e l'area circostante.
  • Alzare i pantaloni sopra le caviglie, svuotare e rigirare tutte le tasche e sollevare le maniche della camicia sopra i polsi prima di ogni accesso al test online. Se indossi occhiali, sarà necessario rimuoverli per un'ispezione visiva per assicurarsi che non contengano un dispositivo di registrazione.
  • Rimuovere grandi gioielli dalla persona prima e durante l'intera durata dell'esame.
  • Tirare indietro i capelli per assicurarsi che nulla sia attaccato all'orecchio che potrebbe fornire un vantaggio sleale, ad esempio un auricolare Bluetooth.
Cosa è consentito / non consentito nella mia area di test?
  • Oggetti personali non autorizzati potrebbero non essere accessibili durante il test. Tali oggetti includono, ma non si limitano a: abbigliamento esterno, cappelli, cibo, bevande non a base d'acqua, borse, sacche o valigette, quaderni, orologi, telefoni cellulari, dispositivi elettronici o tecnologia indossabile.
  • Mangiare, bere una bevanda non a base d'acqua, fumare e masticare gomme sono vietati durante l'esame.
  • Appunti scritti, materiali pubblicati e altri strumenti di supporto per il test sono severamente vietati.
  • Gli indumenti leggeri rimossi per comodità come maglioni, giacche, sciarpe, ecc., devono essere appesi alla sedia dell'esaminato, non posati sulle gambe o sulla scrivania di lavoro. L'abbigliamento esterno come cappotti pesanti, parka, impermeabili, ecc., non è permesso nell'area immediata del test.
  • Cambiare posizione durante il test, spegnere luci o audio, parlare o ricevere aiuto da altre persone è severamente vietato.
Posso fare una pausa durante l'esame?

Lasciar la visuale della camera mentre l'esame è in corso è severamente vietato, a meno che non sia specificato diversamente dal tuo sponsor del test.

Posso fare dei test su un tablet?

No. Attualmente, solo laptop e computer desktop sono supportati per gli esami ProProctor. Inoltre, non sono consentite configurazioni a doppio monitor.